Intervento a gamba tesa di Romano Prodi sul caso Almasri, la Premier Giorgia Meloni e il suo silenzio. Passaggi anche su Trump e Musk.
Dopo la recente bufera per l’insulto in televisione, Romano Prodi torna a parlare e lo fa a ‘PiazzaPulita’ su La7 con Corrado Formigli. L’ex Premier ha commentato le recenti vicende legate al caso Almasri e l’assenza di risposte da parte di Giorgia Meloni. Ulteriori passaggi, anche piuttosto pesanti, sono invece arrivati su Donald Trump e Elon Musk.
![Romano Prodi](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/03/IM_Romano_Prodi.jpg)
Prodi, l’allarme democrazia
Tra gli argomenti di maggiore rilievo affrontati da Romano Prodi a ‘PiazzaPulita’ su La7 con Corrado Formigli la questione del movimento Mega lanciato da Elon Musk con particolare sottolineatura sulle destre europee e la vicinanza di Fratelli d’Italia ai tedeschi di Afd. In questo senso, l’ex Premier ha detto: “[…] C’è un allarme della democrazia in tutto il mondo, basta pensare agli Usa. In Italia. Non dobbiamo sottovalutare. Perché non è un fenomeno solo italiano ma internazionale. Quello che ho visto accadere negli ultimi tre mesi è più grave di quanto abbia mai visto prima”.
E ancora: “Gli Stati Uniti si stanno facendo i tutti nemici. Ci sono interferenze contro la legge che non si erano mai visti prima”. Successivamente, Prodi ha tuonato: “A questo punto ci vuole una ribellione morale. Io sento salire lo sdegno per Gaza in tutte le persone per bene. Sono molto rattristato la Ue non abbia espresso uno sdegno comune”.
La “tattica” della Meloni sul caso Almasri: l’affondo
L’intervento di Prodi si è poi concentrato sul caso Almasri e sul mancato intervento in Parlamento della Premier Giorgia Meloni. “Che giornata è stata per il Governo?”, ha chiesto Formigli facendo riferimento alle parole di Nordio e Piantedosi sulla vicenda legata alla liberazione del generale libico. “Normale”, ha esordito l’ex Premier. “Nel senso che il presidente del consiglio, quando ci sono dei problemi, non c’è. I ministri hanno rimpallato uno con l’altro. E in questi casi la tattica è sfuggire. Giocare a renderlo meno importante”, ha attaccato il volto della sinistra sulla Meloni.
Ancora sulla Meloni: “La trovo normale questa situazione: davanti ai problemi lei sfugge. Una cosa è fare un messaggio social, un’altra è discutere apertamente. Qui è proprio il tentativo di emarginare ogni altro potere, soprattutto il Parlamento”, ha detto ancora Prodi.